Siete stati vittime di un incidente e volete ottenere un risarcimento danno? In tal caso, avrete bisogno di un team di professionisti altamente qualificato che vi rappresenti. Il nostro team di avvocati specializzati, con sedi a Londra e Brighton, ha una esperienza pluriennale nell’assistere le vittime che abbiano subito gravi lesioni quali amputazioni, lesioni celebrali, lesioni alla spina dorsale e alterazioni fisiche permanenti. Possiamo assistere qualsiasi tipo di richiesta che abbia ad oggetto azioni di risarcimento danni riguardanti incidenti di varia natura, quali ad esempio:
Nella maggior parte dei casi, le vittime di un incidente non sono a conoscenza di essere titolari del diritto di proporre azione per risarcimento dei danni subiti. Per qualsiasi ulteriore informazione e per la valutazione del danno ai fini di una eventuale richiesta di risarcimento contattateci. Il nostro team di esperti vi offrira’ un’ assistenza legale completa e di alto livello assicurandovi di:-
Offriamo una prima consultazione legale gratuita senza alcun tipo di obbligazione dove verra’ spiegata la procedura da seguire e le varie opzioni disponibili relative al pagamento delle spese legali. Contattate il nostro team di avvocati al numero telefonico +44(0)2078224134 o +44(0)2078224191 o compilate il nostro form online.
Quando si presenta una richiesta di risarcimento danni a seguito di un incidente, e’ necessario dimostrare che la controparte sia responsabile dell’incidente. In via esemplificativa, consigliamo di fotografare tanto il luogo dell’incidente quanto le lesioni/danni subiti e conservare detto materiale come prove a fondamento della vostra richiesta di risarcimento. Il risarcimento viene determinato tanto in base al danno fisico (per esempio ferite, fratture, ecc.) o psichico (per esempio stress, ansia, ecc.) subito che ha compromesso le normali attività vitali del danneggiato quanto al danno patrimoniale, ovvero alla perdita finanziaria quali per esempio le spese mediche e di trasporto.
Inoltre, e’ possibile presentare una richiesta di risarcimento danni nel caso in cui il richiedente resti privo di tutela sociale, previdenziale o assicurativa, a seguito dell’infortunio.
Nel caso di morte del richiedente, i familiari della vittima avranno diritto ad ottenere un indennizzo economico. L’azione di risarcimento danni includera’ le spese funebri e una somma di denaro utile al mantenimento di tutti i componenti del nucleo familiare.
Ci sono limiti temporali molto rigidi da rispettare entro il quale presentare l’azione di risarcimento danni, ivi per cui contattateci il prima possibile per discutere del vostro caso. I nostri avvocati madrelingua italiani vi seguiranno durante l’intero procedimento. Contatteci al numero +44(0)2078224134 o +44(0)2078224191 per una prima consultazione legale gratuita e un membro del nostro team si prendera’ cura del vostro caso, vi spieghera’ la procedura da seguire e vi offrira’ le varie opzioni disponibili relative al pagamento delle spese legali. Inoltre verra’ determinata la probabilita’ di successo del vostro caso.
La richiesta di risarcimento danni a seguito di un incidente deve essere presentata entro il termine di tre anni dalla data dell’incidente (Limitation period). In alcune circostanze, il termine puo’ partire dalla data dell’infortunio subito e non dalla data dell’incidente. Nel caso di malattie professionali, il termine e’ quello di tre anni dalla data in cui si e’ venuti a conoscenza della malattia.
Inoltre, e’ possibile presentare alla corte una richiesta di sospensione temporanea del termine di 3 anni laddove il richiedente soffra di disturbi mentali o sia minorenne e non abbia compiuto 18 anni. Nel caso in cui il richiedente deceda durante la richiesta di risarcimento danni, il termine e’ stabilito dal giorno della morte del richiedente, e sara’ concesso ai familiari della vittima di valutare se continuare o meno con l’azione di risarcimento danni subiti. Le richieste di risarcimento danni subiti a seguito di incidenti aerei e danni fisici/pschici subiti a seguito di attivita’ criminali devono essere presentate entro il termine di 2 anni dalla data dell’incidente.
I nostri avvocati saranno in grado di determinare la probabilita’ di successo del vostro caso in base alle informazioni forniteci. Inizialmente, l’avvocato raccogliera’ tutta la documentazione a supporto della richiesta, le prove fotografiche e documentali, i dati personali del cliente e successivamente inviera’ una lettera (Claim letter) alla controparte (Defendant) responsabile dell’incidente. Questa lettera conterra’ tutti i dettagli dell’incidente e i danni fisici e pschici subiti dal nostro cliente. L’avvocato della controparte dovra’ rispondere alla nostra lettera entro un termine prefissato, indicando se la controparte si assuma o meno la responsabilita’ dell’incidente. Qualora la controparte ammetta la propria responsabilita’ e sia disposta a concordare con noi una somma da corrispondere alla vittima come risarcimento, il caso non verra’ presentato in tribunale. Nel caso contrario, vi consiglieremo di procedere attraverso un procedimento giudiziario in tribunale.
Nell’ipotesi in cui il vostro caso venga esaminato in tribunale, questo sara’ discusso di fronte un giudice e il nostro avvocato preparera’ le adeguate argomentazioni a sostegno della vostra causa. I nostri avvocati sono riconosciuti per la loro professionalita’ e caratura nelle procedure di risarcimento danni. Sara’ cura del nostro avvocato tenervi sempre informarti e farvi sapere cosa aspettarsi da tale procedimento, aggiornandovi di volta in volta in tutte le fasi del procedimento giudiziario.
Siamo in grado di offrire una prima consulenza legale gratuita nel quale verra’ determinata la probabilita’ di successo del vostro caso. Potete contattarci telefonicamente al +44(0)2078224134 o +44(0)2078224191 o compilare il nostro form online e sara’ nostra premura ricontattarvi.
27th March 2023
Whenever possible, Healys LLP commits to initiatives that support more diversity & inclusion within the business community. That’s why earlier this month, we joined forces with Best of British Events alongside Seico Mortgages, Kreston Reeves & Sussex Business Times to host a special event in celebration of Women’s Month. Continue reading »
In recent weeks AI technology has been a hot topic for many businesses as we consider the advantages and threats of this new technology. That’s why leading law firm Healys LLP have partnered with Business Solutions Networking to host a virtual event which provides insight into how your business can take advantage of AI to save you and your business valuable time and recourses.
16th March 2023
In the current climate, it is not uncommon for you or your business to require expert advice from solicitors, accountants, estate agents, surveyors, financial advisors and other industry experts. Continue reading »
10th March 2023
As we mentioned in our last edition of The Board Minute, Healys’ Corporate & Commercial team has expanded. This time round, we get to hear from Corporate Solicitor Jamie Tavares. Continue reading »
‘Funded Female Founders’ provides an honest and eye-opening insight into the challenges faced by female entrepreneurs when raising capital. Starting this book, I knew very little about “what it’s really like out there” for female founders (the focus of the first part in David’s book). I was, however, quickly gripped by the sharp and analytical style of David’s writing. Continue reading »
27th March 2023
Whenever possible, Healys LLP commits to initiatives that support more diversity & inclusion within the business community. That’s why earlier this month, we joined forces with Best of British Events alongside Seico Mortgages, Kreston Reeves & Sussex Business Times to host a special event in celebration of Women’s Month. Continue reading »
In recent weeks AI technology has been a hot topic for many businesses as we consider the advantages and threats of this new technology. That’s why leading law firm Healys LLP have partnered with Business Solutions Networking to host a virtual event which provides insight into how your business can take advantage of AI to save you and your business valuable time and recourses.
16th March 2023
In the current climate, it is not uncommon for you or your business to require expert advice from solicitors, accountants, estate agents, surveyors, financial advisors and other industry experts. Continue reading »
10th March 2023
As we mentioned in our last edition of The Board Minute, Healys’ Corporate & Commercial team has expanded. This time round, we get to hear from Corporate Solicitor Jamie Tavares. Continue reading »
‘Funded Female Founders’ provides an honest and eye-opening insight into the challenges faced by female entrepreneurs when raising capital. Starting this book, I knew very little about “what it’s really like out there” for female founders (the focus of the first part in David’s book). I was, however, quickly gripped by the sharp and analytical style of David’s writing. Continue reading »